GoJack - SMS gratis

  • Aprile 23, 2025, 09:19:07 pm
  • Benvenuto, Visitatore
Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.

Post - MaC

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9
16
Tecnologia / Re:Netbook Android.
« il: Ottobre 29, 2013, 10:33:17 pm »
Beh, se l'uso è limitato, magari si può valutare l'acquisto di un Asus Memo o un Acer Iconia B1 che si trovano sulla fascia dei 100€
http://www.unieuro.it/informatica/tablet-ebook/tablet/asus-memo-pad-me172v-062-n0kKCggGnaQAAAE8_ylNXiyi-vPYKCggGy6AAAAFB3WM5rDG5.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Ovviamente non li conosco, quindi, nel caso siano d'interesse, dovrai approfondire le caratteristiche.
In genere preferisco cercare un giusto compromesso tra risparmio e qualità (quindi evito Apple e Samsung).

17
Tecnologia / Re:Netbook Android.
« il: Ottobre 28, 2013, 11:06:44 pm »
Una cosa del genere sinceramente io te la sconsiglio.

Innanzitutto devi avere presente cosa si può fare con un dispositivo del genere (e parlo in generale di tutti i tablet Android), poiché si fa veramente poco: mail, social network, un po' di internet e pdf. A seconda delle caratteristiche hardware, puoi aspirare a giocare a titoli diversi. Necessaria ovviamente una connessione wifi.
Se non ti interessa niente di tutto questo, non perdere altro tempo :D

In secondo luogo devi considerare le caratteristiche tecniche, che, in questo caso, sono veramente ridicole (ovviamente sono proporzionate al suo costo). L'esperienza d'uso che ne avresti non sarà positiva.

Io ho un (vecchio) Asus Eee Pad Transformer (TF101) con docking, quindi un tablet che può diventare una sorta di netbook. Lo utilizzo principalmente per prendere appunti sulle slide (in pdf) quando vado a lezione.
Ho avuto per le mani un dispositivo da 60€ del calibro del tuo acquisto e non ne sono rimasto colpito. Mio zio cercava qualcosa giusto per leggere le email e aprire qualche allegato su qualcosa di più grande del suo Galaxy Ace, quindi "gli basta", nulla di entusiasmante.

Tenendo conto che l'utilizzo è limitato agli esempi di prima, se sei interessato all'acquisto di un oggetto del genere, punterei su ben altre fasce di prezzo.

Infine io tengo in considerazione anche l'aspetto "modding". I dispositivi di fascia bassa hanno generalmente poca memoria interna (e le app si installano quasi tutte nella memoria interna) che viene presto saturata. Con root e custom rom si può sopperire a questa mancanza, ma solo i dispositivi più conosciuti sono seguiti e testati sotto questo punto di vista.

18
Tecnologia / Re:Ebook Reader
« il: Ottobre 27, 2013, 07:17:43 pm »
Anche io sono un felice possessore del Kindle NT 4.

Non posso fare paragoni con altri perché non ne ho testati altri, ad ogni modo non sento la mancanza dell'illuminazione poiché generalmente leggo durante il giorno.
Altra considerazione riguarda il touch: rende più veloce la regolazione della dimensione del carattere e l'utilizzo della tastiera, ma sinceramente sono operazioni che si effettuano raramente. Io ho regolato solo una volta la dimensione ed ho utilizzato la tastiera per inserire la mia password Amazon, nulla di più.

Per il supporto epub, c'è Calibre che converte al volo in mobi e passa la paura :D

Se sei interessato all'acquisto, fammi un fischio che ho un codice sconto del 10% da regalare (immagino sia valido per qualsiasi Kindle).

19
GoText java per GoJack / Re:Problemino vodafone e gotext
« il: Ottobre 16, 2013, 11:19:52 am »
Impostazioni -> GoJack OCR (anti-captcha interno) -> Togli la spunta -> Salva Impostazioni
In caso contrario continuerà ad utilizzare l'OCR, scaricandolo se non lo trova.

20
Da quello che so, accendere un telefono sbagliato è la cosa più sbagliata che si possa fare.
Magari è una leggenda, ma io conosco solo questo metodo: http://it.emcelettronica.com/riso-recuperare-telefono-bagnato

21
La risposta breve credo sia "no" :D

22
Sinceramente non ricordo se di default c'è qualche configurazione che passa i php all'interprete. Probabilmente sì.
Comunque direi che tutto dipende dalla configurazione.

Io ho i siti attivi in /etc/nginx/sites-enabled/default.conf
In questo file io ho solo una direttiva server, che ha come root /usr/share/nginx/www

Tutti i file che metto nella root li puoi visualizzare tranquillamente (compresi i php con le righe che ti ho postato) a patto che abbiano almeno i permessi di lettura per tutti.

23
Nella configurazione di ngnix.
I file php non vengono magicamente visualizzati, ma devono essere interpretati. Quindi tutti i file php devono essere inoltrati a php5-fpm

Devi aggiungere qualcosa del tipo:
Codice: [Seleziona]
location ~ \.php$ {
fastcgi_split_path_info ^(.+\.php)(/.+)$;
# # NOTE: You should have "cgi.fix_pathinfo = 0;" in php.ini
#
# # With php5-cgi alone:
# fastcgi_pass 127.0.0.1:9000;
# # With php5-fpm:
fastcgi_pass unix:/var/run/php5-fpm.sock;
# fastcgi_param HTTPS $fastcgi_https;
fastcgi_index index.php;
include fastcgi_params;
}
alla configurazione di nginx abilitata.

Se php non è in ascolto sulla porta unix specificata, ma sulla 9000, inverti i commenti di fastcgi_pass

24
i permessi ai file sono giusti, ma hai perso proprio la riga che mi interessava :D la prima riga, quella solo con un "." (che indica la cartella stessa). Deve esserci in quella il permesso di scrittura ed esecuzione.

Ad ogni modo a me sembra che abbia creato tutti i file, a meno che non li abbia copiati tu a mano da qualche altra parte.

25
potresti postarmi il risultato di questo comando eseguito dentro la cartella con i file di gojack?
ls -al

26
Le indicazioni che ti ho dato io sui percorsi sono molto generiche. Ovviamente dovrai correggere i comandi coerentemente con la tua attuale situazione.

Comunque trovo più giusto il chmod che ti ho suggerito io rispetto al 775.
Con il 775 imposti i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione a user e gruppo; tutti gli altri avranno solo permessi di lettura ed esecuzione ma NON in scrittura. Dovrai dare il permesso di scrittura manualmente alle cartelle, altrimenti gojack non può scrivere i file che gli interessano.
Con il chmod a+rw aggiunge (per questo si usa il "+") il permesso agli altri ("a" sta per "all") di lettura ("read") e scrittura ("write"), senza modificare il permesso di esecuzione per le cartelle. Il permesso di esecuzione in una cartella serve ad attraversarla per poterne vedere il contenuto; ad uno script per essere eseguito, ma i file php non hanno bisogno di questo permesso.

27
potrebbero mancare i permessi di scrittura nella cartella di GoJack.
O cambi l'owner della cartella con quello utilizzato dal web server (che ipotizzo sia www-data, ma non ne sono sicuro)
chown -R www-data:www-data /var/www/_percorso_corretto_

oppure cambi i permessi di scrittura nella cartella con
chmod -R a+rw /var/www/_percorso_corretto_
(in questo modo dai ricorsivamente i permessi di lettura e scrittura a tutti)

28
Esiste anche il comodissimo "scp -r" per copiare tramite ssh :)

29
Se vi serve, penso di poter recuperare un service completo di icone risalente (più o meno) all'anteguerra :D

-rw-r--r-- 1 www-data www-data 398K apr 10 18:42 services.xml

30
Tecnologia / Re:VPN tra utenti privati (anche sotto NAT)
« il: Maggio 04, 2013, 02:59:59 pm »
Non so cosa intendi, ma il server ci vuole sempre... quindi la più "easy" potrebbe essere proprio Hamachi...

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9
Contatta Daniele8787 l'autore di GoJack


Se vuoi ringraziare me (Daniele8787) e ciopper90, per il lavoro svolto fin'ora,
puoi prendere in considerazione una libera donazione. Grazie mille.