Off-Topic > Parliamo di cose serie!

Viva gli aumenti della benzina!!!

<< < (4/11) > >>

BlackPanther:
Sono perfettamente d'accordo con daniele (a parte la storia del Brasile che non conoscevo, mi informerò :D ), quindi non aggiungerò molto. C'è davvero gente assurda in giro, gente che si lamenta che 800 euro non bastano mai, poi magari si comprano il tv 90mila pollici da 5000 euro, con sky e tutto. che non rinunciano appunto alla pizza ogni sabato in pizzeria e simili. Magari lavoratori in nero a cui entrano puliti puliti tot di euro mensili.

Per tornare in argomento poi, ho un amico che lavorava in un distributore e raccontava di gente che con macchina super sportiva si lamentava, FACENDO BENZINA, che a quasi 2 euro al litro era un furto e bisognava scendere in piazza a protestare...  ???


Detto questo però, bisogna anche segnalare la cattiva gestione e il rapporto tra istituzioni e le spa del settore petrolifero:

Partendo dalla tassazione: L'IVA è oltre 30 centesimi per la benzina e quasi 30 per il diesel. In buona sostanza il 57% del costo della benzina e il 53% del costo del diesel sono da attribuirsi a imposte. (il resto è 3\4 di costo materiale e 1\4 è il carico praticato dall'operatore).

Per non parlare delle accise per le emergenze che ancora persistono e che già, avete conoscete.

Io sono sardo e dal 1962 la Saras dei Moratti inquina il territorio e la gente con l'impianto petrolchimico più grande del mediterraneo e da poco studi condotti hanno evidenziato come gli abitanti della zona abbiano subito modifiche al DNA.
Ebbene, nonostante questo noi sardi paghiamo tanto quanto pagate voi che non avete nessuna raffineria installata.

Potrebbe sembrare una mera protesta ambientalista (e infatti mi frega più dell'ambiente), ma non è esattamente così, infatti l'accisa riguarda la tassazione sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo, applicata unicamente nel passaggio della merce dal deposito fiscale a quello commerciale, e non immediatamente, ossia dal momento in cui esce dalla fabbrica. Pertanto, anziché riuscire a tenere in casa le accise di tutto il carburante prodotto a Sarroch,la Regione Sardegna deve accontentarsi di trattenere le imposte relative solo a un quarto della produzione, ovvero il totale di benzina e diesel richiesti dai cittadini sardi: i restanti tre quarti varcano i mari e raggiungono rispettivamente l'Italia, l'Europa e il resto del mondo.

Vi sembra giusto? anche chi è costretto a lavorare con il proprio furgoncino deve subire i rincari e gli interessi delle lobby petrolifere che di certo non muovono un dito per far modificare la legge.


Viva la bici e i mezzi pubblici (e su questi ultimi potremmo aprire un altro topic dedicato ahah)

Azzuiuiuuu:
...si... ovviamente, senzadubbiamente... :-\

Daniele8787:
Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che ragiona... (siamo una razza in via d'estinzione). Anch'io vivo in una zona, quella della provincia di brindisi, in cui vi è un tasso d'inquinamento molto alto, ed una concentrazione di produzione d'energia elettrica (tutta a carbone) di quasi 5000 megawatt...che basterebbero per alimentare l'intera puglia e che però deve essere prodotta tutta a brindisi e tutta a carbone, non si sa bene per quale motivo. Gli amministratori locali se ne fregano e pensano a preservare i posti di lavoro inutili per la società, come se il lavoro avesse un valore indipendente in sè, e non solo come servizio per la società. E continuano a ripeterci che non c'è abbastanza vento per produrre energia, quando invece ogni giorno non si riesce a muoversi in bici, perchè il vento ti fa volare via. Il colmo dei colmi. Oltre al danno, la beffa. Il vento devi sopportarlo pedalando, ma devi anche fingere che non c'è. Altrimenti ti prendono per pazzo.

E la gente, ci crede, e tutta compatta dice, mentre sta volando, che non c'è abbastanza vento per produrre energia.

Vedete, è ormai una banalità, che trova sempre nuove conferme: la gente, in generale, è HANDICAPPATA!!! E non mi faccio scrupoli a dirvi, che anche tra di voi, la maggior parte non ha occhi per vedere oltre il proprio naso. Scusate, ma non sono uno dei soliti che ipocritamente pensano che la colpa sia sempre e solo dei fantasmi di chissà quale paesino o isola. No, la colpa è VOSTRA!

Azzuiuiuuu:
Insomma, daniè, stai forse ammettendo di esserlo pure te? :-\ Come faremo senza de te, non ci fari abbiliari, ca**u ca**u... :o :o :o
Purtroppamenti la tua pazzia si sta rendendo sempre più evidente, mischinazzu... e migghiori ci va a finì sempri accussì (2tim3:9)... :-\ :-\ :-\

Topas:

--- Citazione da: Daniele8787 - Luglio 24, 2013, 08:36:29 pm ---Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che ragiona... (siamo una razza in via d'estinzione). Anch'io vivo in una zona, quella della provincia di brindisi, in cui vi è un tasso d'inquinamento molto alto, ed una concentrazione di produzione d'energia elettrica (tutta a carbone) di quasi 5000 megawatt...che basterebbero per alimentare l'intera puglia e che però deve essere prodotta tutta a brindisi e tutta a carbone, non si sa bene per quale motivo. Gli amministratori locali se ne fregano e pensano a preservare i posti di lavoro inutili per la società, come se il lavoro avesse un valore indipendente in sè, e non solo come servizio per la società. E continuano a ripeterci che non c'è abbastanza vento per produrre energia, quando invece ogni giorno non si riesce a muoversi in bici, perchè il vento ti fa volare via. Il colmo dei colmi. Oltre al danno, la beffa. Il vento devi sopportarlo pedalando, ma devi anche fingere che non c'è. Altrimenti ti prendono per pazzo.

E la gente, ci crede, e tutta compatta dice, mentre sta volando, che non c'è abbastanza vento per produrre energia.

Vedete, è ormai una banalità, che trova sempre nuove conferme: la gente, in generale, è HANDICAPPATA!!! E non mi faccio scrupoli a dirvi, che anche tra di voi, la maggior parte non ha occhi per vedere oltre il proprio naso. Scusate, ma non sono uno dei soliti che ipocritamente pensano che la colpa sia sempre e solo dei fantasmi di chissà quale paesino o isola. No, la colpa è VOSTRA!

--- Termina citazione ---
La tua spiegazione più tardi in realtà non dipende da questo, ma penso che devo essere perso qualcosa: ogni potenziale è relativa a qualche zero che si imposta. Perché non puoi semplicemente impostare un certo punto a zero e poi aggiungete li? Classicamente che dovrebbe dare un risultato ragionevole, ma come ho detto, non ho preso GR là di un corso undergrad piuttosto scadente.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa