Sviluppo software e assistenza > Proposte e idee per GoJack su altre piattaforme

Applicazione universale usando l'html5(e un pò di java script)

<< < (20/22) > >>

specialdo:
ciao ragazzi
era da un pò che non entravo sul forum... voglio dire la mia sullo sviluppo di una web app universale.. poi magari mi sbaglio!

considerando la crescente diffusione di smartphone e considerando la diffusione dei pacchetti ALL INCLUSIVE che offrono un bundle di mb per la navigazione internet e considerando che è difficile sviluppare diverse app per diversi sistemi operativi mobili, ci si potrebbe concentrare sullo sviluppo di una web app, che vada bene su tutti i sistemi operativi mobili.

in realtà si potrebbe pensare a due versioni: quella attuale, leggera, che non supera i 5 kb, per coloro che non hanno un'offerta dati attiva e una web app universale, completa e ricca di funzioni, per tutti coloro che hanno un'offerta dati attiva e che quindi non hanno il problema dei 5 kb..

tempo fa ho lavorato ad un progetto. dovevo sviluppare la versione mobile di un social network e valutando le piattaforme e tutte le possibilità, mi sono buttato su JQUERY MOBILE. Lo conoscete?

E' un framework molto potente e completo e testato su tutti i sistemi operativi mobili in uso oggi. Una web app creata con Jquery Mobile si adatta completamente allo schermo del dispositivo che si sta usando... e poi è anche molto bella graficamente (anche l'occhio vuole la sua parte, no?)

fatemi sapere cosa ne pensate!!
ciao
specialdo

rondey:
Mah, la cosa si potrebbe anche fare se si trova qualcuno disponibile a farlo, ma in questo caso bisogna vedere cosa ne pensa Daniele8787 se sia il caso di aggiungere codice alla GoJackWeb o di crearne da zero un'altra.

Daniele8787:
Per me non c'è problema..però in questo periodo ho pochissimo tempo, quindi se volete vi invio il sorgente e fate tutto voi. Si può magari inserire sempre in gojack web una variante, oltre alla web per pc e alla wap, che abbia jquery mobile. Comunque gojack web utilizza già jquery, ma non quello mobile. Questa variante ovviamente potrebbe attivarsi in caso di user agent di cellulare, esattamente come accade ora per la wap. Magari poi l'utente nelle opzioni stabilità se preferisce avere la wap, o la jquery mobile e poi si inserisce anche una variabile nel link per scegliere istantaneamente quale versione usare.

littleqwerty:
non si aggiusta quello che funziona :P

Sono d'accordo anche io per la terza versione (quarta, se si conta quella andata "in cavalleria" della wap con e senza contatore :P :P :P)

antonino.spampinato:
@littleqwerty: la vera domanda sarà, funziona il conta caratteri javascript ,sui cellulari?
Io lo provato su due cel, uno con e senza javascript..ma non funziona, perché il font del cel non è predisposto.
prova questo codice http://m.mrwebmaster.it/javascript/articoli/limitare-numero-caratteri-textarea_913.html se quando sei nello schermo ti compaiono i caratteri.
ps. imposta il limite a 10 è vedi se appare l'avviso se lo superi.
ps2. onkeyup non è supportato da opera mini.
ps3. ricordo che la pagina salvata consuma sempre meno kB.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa