Sviluppo software e assistenza > GoJack php
Aggiornamento GoJack 3.0 server php
Daniele8787:
In realtà quest'errore ho notato che accade anche con le vecchie versioni, che prima funzionavano benissimo. Quindi non dipende da me. Non penso che si possa fare nulla..avranno messo dei limiti più bassi ad apache per non so quale motivo. Nell'ultimo aggiornamento io non ho inserito nulla che occupi memoria. Se dovessi alleggerire gojack, non saprei da dove partire, e in ogni caso, credo che possa dipendere anche dalle nuove pagine internet dei siti, che sono pesantissime, e che ovviamente devono finire in memoria per essere analizzate, per trovare content, errori, accept ecc ecc
littleqwerty:
si può vedere da una versione apache locale quanto consuma effettivamente?
Imho secondo me sono i server gestiti alla carlona.
Quelli che danno problemi sono sempre i soliti. Può anche darsi che il problema non sia di gojack ma dei "coinquilini" con cui si divide il server.
antonino.spampinato:
si controlla con memory_get_usage(); nello script che consuma la memoria.
Prima della versione 5.2.1 occorreva abilitare manualmente con --enable-memory-limit.
cmq ricordiamo che questi problemi li ha dati pure su altervista,perciò è un problema di script al 100%.
Ps. daniele da easy php hai 128MB di memory_limit();? Mettilo a 64. Così vediamo se sono i "server" o lo "script".
Daniele8787:
Provando anche con le vecchie versioni che funzionavano benissimo, il problema c'è lo stesso. Quindi al 100% non è un problema di script, nel senso che non è dovuto alle mie nuove modifiche, ma a loro nuove modifiche. E comunque l'errore su altervista è differente. In altri casi è anche dovuto alle pagine dei servizi che sono ormai pesantissime, e vanno ad occupare la memoria del server per essere analizzate. E per quelle cosa si può fare? assolutamente nulla. In ogni caso io non ho modificato niente..quindi questi errori che all'improvviso avete, non possono dipendere da me, dal momento che non ho fatto modifiche.
sim882:
aggiungo solo un dettaglio (che non ha grande significato statistico, visto che è una modifica che risale a oggi :) ): forse disattivando gli aggiornamenti lo script occupa meno memoria (ha anche senso: se ci pensiamo infatti l'errore, per lo meno il mio, succedeva ma non impediva l'invio dell'sms (ciò significa che c'era "abbastanza memoria" da completare il caricamento delle pagine dell'invio, salvo magari piantarsi nel controllare la presenza di nuovi servizi)). Ho disattivato gli aggiornamenti e (almeno per tutta oggi) non ho avuto problemi.
Poi, un'idea buttata lì (so bene come è facile spararle e come è più laborioso mettersi lì a tradurre in codice, quindi è solo un'idea e lascio a daniele ogni valutazione di merito): non è possibile liberare memoria una volta processata la pagina? (o viene già fatto in automatico? facendo una ricerchina su google, vedo che php ha il garbage collector, ma non so se e come ciò sia sufficiente per liberare tutta la memoria che è possibile).
Ciao!! :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa