Sviluppo software e assistenza > GoJack Web - Wap

Creazione alfabeto gsm gojack

<< < (2/4) > >>

Daniele8787:
Gojack non comunica coi gateway, ma coi siti fornitori. Lo scopo di gojack è inviare correttamente i dati al sito, e poi è il sito che decide come inviare e tutti i dettagli. La codifica nel sito è una cosa diversa della codifica cosi come arriva sul cellulare..quella dipende dai bit utilizzati nelle telecomunicazioni e stabiliti convenzionalmente. Ma non c'entra con la codifica sul sito fornitore. Il sito fornitore potrebbe anche aver impostato un meccanismo di conversione della codifica a noi sconosciuto, e non è un centro sms direttamente collegato con la linea telefonica e quindi non sono io a stabilire la codifica ultima da utilizzare.
Nella pagina che mi hai incollato, anyone ti faceva notare che il problema di cui si parlava era risolvibile facilmente con un urlencode su un utf-8, cosa che gojack già attualmente fa...per la corretta comunicazione coi SITI FORNITORI (e non con i cellulari e le loro codifiche che non ci riguardano). Se si invia correttamente ai siti fornitori, cosi come loro sono impostati, poi questi a loro volta, convertono nel modo giusto.
Tant'è vero che ci sono siti che richiedono una codifica, ed altri siti che ne richiedono UN'ALTRA...e nell'xml si imposta quale usare. Eppure la codifica finale che arriva sul cellulare resta la stessa ;) non arriva certo diversamente sul cellulare. E ci sono siti che pur con codifiche differenti, garantiscono l'invio corretto delle accentate. E questo ti dimostra che io non posso stabilire nulla in gojack, perchè qualsiasi cosa stabilissi, sarebbe incompatibile, o con un sito o con un altro..perchè sono loro che stabiliscono e fanno la conversione finale. L'unico modo per essere compatibile con tutti, è impostare la codifica nell'xml, e non nel php.
E lo stesso anyone ti faceva notare che html_entities() che in gojack viene anche utilizzato serve per sostituire i caratteri speciali utilizzati nei browser per l'impaginazione, (< > / " ' ecc ) con delle stringhe convenzionali che dal browser vengono interpretate e sostituite coi caratteri corrispondenti, ma non c'entrano con la codifica, e non hanno a che fare con le accentate.

antonino.spampinato:
la codifica output encoding del servizio in uso non fa altro che convertire in %hex (dove la codifica del sito fornitore di sms non c'entra nulla, ma riceve la codifica di output encoding)..
Si può creare una output enconding "GSM"?

Da provare con i servizi che non convertono correttamente i caratteri accentate e simili.

Non tutti i programmatori conoscono cosa sia il flusso di bite ;)..per questo motivo non arrivano le accentate.. Purtroppo è così pure se non ci credi.

Supponiamo che il carattere è sia impostato con output-encoding UTF-8,ISO-8859-1,GSM;

Conversione dei dati UTF-8 "%C3A8".

Conversione dei dati ISO-8859-1 "%E8".

Conversione dei dati GSM "%04".

Daniele8787:
Vabè, vedrò di approfondire l'argomento facendo qualche prova con la pagina che hai incollato... :) se funziona ed è utile come dici, la implemento. Anche se devo ancora capire molte cose.. :)

antonino.spampinato:
Ok grazie ;)..
Il lato positivo sarebbe poter inviare tutti i caratteri correttamente..

posso chiederti un consiglio in php? se voglio che il service.xml,trasformi un simbolo in binario è successivamente gli dia valore all esadecimale che dico io %hex gsm è lo invii direttamente, che devo fare?

Daniele8787:
Ehm, credo di non saperti aiutare... fin'ora in php le funzioni di codifica che ho utilizzato non si occupano delle cose di cui parli...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa