GoJack - SMS gratis
Off-Topic => Tecnologia => Topic aperto da: littleqwerty - Febbraio 18, 2013, 11:54:33 am
-
questa ancora mi mancava. controllando gli sms che mi arrivano periodicamente sulla chiavetta wifi, ho visto che mi era stato addebitato un importo di 5 euro.
questo "servizio" di solito è attivo su chi naviga da smartphone, ma da un computer con linux e con la sim su una chiavetta wifi (quindi collegato tramite wifi, non direttamente tramite usb).
qualche idea su come abbiano potuto ricavare il numero?
la pagina della contatori.vodafone.it potrebbe tornare utile per capire il meccanismo?
-
scusami, non hai specificato a cosa è dovuto l'importo. per es. sim per privati con APN web.omnitel.it che di solito di default è pure per il wifi :).
La tua chiavetta quando accesa, dovrebbe inviare al server vodafone delle informazioni (IMEI,numero altro ecc.) che riconosce il tipo di cliente, senza questi dati non si potrebbe fare nulla.
Spero di aver ben compreso la tua richiesta.
Considera il WIFI, come scambio di informazioni (sui server di origine e inoltro di navigazione a dispositivi con scheda wifi, max 5 apparati, non distanti dalla sorgente di 50 metri).
-
scusami, non hai specificato a cosa è dovuto l'importo. per es. sim per privati con APN web.omnitel.it che di solito di default è pure per il wifi :).
non ci avrei creduto neanche io se me lo raccontavano.
cerca "parterlive" su google.
Benvenuto in ########. Servizio in abbonamento al costo di 5,00 E/set. Accedi a tutti i contenuti su #########. Per info e disattivazione [email protected]@@@@@@@@
da una navigazione veloce su google, di solito il "servizio" capita a chi naviga da smartphone.
io
- stavo navigando da un computer con lubuntu
- la chiavetta per navigare è sempre collegata tramite wifi, non dentro
- il numero della sim non lo ricordo, quindi anche a volersi inscrivere volontariamente, non è immediato, perchè non me lo ricordo.
un metodo che mi viene in mente, potrebbe essere un codice javascript nella pagina che carica la pagina contatori.vodafone.it, e ne estrane il numero se compare.
la parte a cui stare attenti è che hanno ricavato il numero della sim che non era fisicamente collegata.
-
Questo è davvero strano.. Conosco uno a cui gli era stato attivato un servizio simile, ma in quel caso si era attivato perchè aveva scaricato una app da android. :o Comunque in ogni caso cerca di chiamare alla vodafone per fartela disattivare immediatamente e magari chedi direttamente a loro come ciò sia possibile
-
Confermo pure io, due anni fa, mi è successo con una app j2me (gioco), ma con la H3G no.
Cmq. chiami il 190 e ti bloccano i servizi esterni.
-
Cmq. chiami il 190 e ti bloccano i servizi esterni.
Pare non basti, ti scalano il credito indipendentemente dal ricevere o meno sms/mms, o almeno nei blog così dicono.
-
dipende dall'operatore con cui parli.. già lo fatto una volta. se ricordo bene si chiama "blocco servizi extra".
-
col 190 non riesco a venirne a capo
mi sà che vado in un centro vodafone a far disattivare la tessera :(
ps. alla fine mi è riuscita (spero)
vediamo domenica se mi scala altri cinque euro.
-
Cmq. chiami il 190 e ti bloccano i servizi esterni.
Pare non basti, ti scalano il credito indipendentemente dal ricevere o meno sms/mms, o almeno nei blog così dicono.
devi mandare un sms di stop, il 190 non basta te lo ho detto...
-
Casomai STOP in maiuscolo.
PERÒ ripeto, spiega la cosa per bene all'operatore.
Lui deve bloccare i servizzi a sovrapprezzo, loghi, suonerie e altro ecc (vodafone esclude tutti gli sms in decade 4 e chiamate a 800).
APPUNTO, questo sistema, dice a vodafone che non ha il permesso di detrarre i tuoi soldi, per i servizi di terze parti.
Però per esperienza personale ti consiglio, di trovare il sito originale di parterlive..leggi con quale stringa disattivare. ("ogni servizio può avere metodi differenti").
giulio guarda cosa dico, questo ad es. sono le modalità di disattivazione di dindo http://www.dindo.it/terminicondizioni.aspx ps. non mi terrò responsabile, se visitando questa pagina vi si attivi il servizio.
ps. se mi mandi un pm con tutto il contenuto del sms , lo cerchiamo insieme. ;)
-
Casomai STOP in maiuscolo.
PERÒ ripeto, spiega la cosa per bene all'operatore.
Lui deve bloccare i servizzi a sovrapprezzo, loghi, suonerie e altro ecc (vodafone esclude tutti gli sms in decade 4 e chiamate a 800).
APPUNTO, questo sistema, dice a vodafone che non ha il permesso di detrarre i tuoi soldi, per i servizi di terze parti.
Però per esperienza personale ti consiglio, di trovare il sito originale di parterlive..leggi con quale stringa disattivare. ("ogni servizio può avere metodi differenti").
giulio guarda cosa dico, questo ad es. sono le modalità di disattivazione di dindo http://www.dindo.it/terminicondizioni.aspx ps. non mi terrò responsabile, se visitando questa pagina vi si attivi il servizio.
ps. se mi mandi un pm con tutto il contenuto del sms , lo cerchiamo insieme. ;)
Antonio io ho presente tutto,ma non sono io l'"infetto",ho voluto solo ribadire che per me era scontato che il 190 si sarebbe rivelato inutile..
-
Giulio..lo so che il problema c'è la littleqwerty..
Ti ho dato prove concrete che con STOP non si disattiva nulla purtroppo, credo sia giusto dare delle indicazioni corrette a little.
Chiedo scusa Giulio, se mi sia espresso in modo fuorviante, ribadisco volevo solo aiutare littleqwerty.
PS. Antonino.
-
Ah se lo hai provato STOP e sei sicuro non vada io non dico niente di contro.
Ho fatto delle ricerche a mio tempo, quando scrissi di usare lo stop , e lo stop era documentato come unica via sicura per fermare sto schifo.
Fine